FDR Team


FDR Health Training
Mi chiamo EDOARDO ed ho 23 anni. Lo sport è stato sempre al centro della mia vita e sono stato formato dai suoi principi. Vedo il movimento e lo sport come la più grande valvola di sfogo esistente. In grado di alleviare tensioni, distaccare dalla routine ed ultimo, ma non per importanza, preservare integrità e funzionalità di corpo e mente.
EDOARDO
Nel corso degli anni sono riuscito a trasformare quello che per me era un meraviglioso passatempo nel mio lavoro.
Affiancando lo studio accademico, l'esperienza nei vari contesti sportivi e sociali alla mia volontà intrinseca nei riguardi della salute verso il prossimo, mi sono ritagliato uno spazio nel campo della prevenzione.
La mia filosofia considera l'essere umano una macchina perfetta che però ha bisogno di una scrupolosa manutenzione ad opera dei meccanici più preparati. Mi ritengo una persona innamorata delle passioni e delle persone appassionate.
Raggiungere una sana mobilità fisica e un proprio equilibrio mentale è oggi possibile, riattivando il nostro potenziale grazie alle tecnologie del corpo e dello spirito.


FDR Ayurveda
Mi chiamo ALESSANDRA e mi definisco una ricercatrice dell'equilibrio.
Sin da piccola mi domandavo quali fossero le caratteristiche tipiche di ogni persona, per capire in quale modo e attraverso quale strada avrebbe raggiunto il tanto bramato e sperato equilibrio.
Nata e cresciuta con una visione sacrale del corpo ho voluto che fosse proprio lui il mezzo con il quale conquistare la stabilità tra corpo e mente.
ALESSANDRA
All'età di 24 anni, dopo un viaggio astrale, la mia visione sulla persona ha subito un radicale cambiamento e da lì è iniziato il mio studio (amore) verso il mistico mondo delle energie sottili.
Ho frequentato un corso di PRANOTERAPIA, perché sentivo di dover partire della struttura energetica della persona, successivamente ho frequentato un'accademia di massaggi e medicina Ayurvedica, per uno studio più pratico delle energie sottili.
Ho completato il tutto poi con lo studio dei massaggi occidentali.
Vorrei che il massaggio terapeutico sia compreso realmente nella sua totalità corpo/mente.
Non è solo una serie di protocollate manipolazioni applicate a chiunque, perché sarà compito del massaggiatore donare un trattamento che prenda in considerazione l'unicità della persona.
Attraverso la personalizzazione del massaggio si è in grado di riportare il paziente al suo equilibrio originario.
Noi massaggiatori non fermiamo solo lo squilibrio ma doniamo anche la possibilità di raggiungere quella imperturbabilità che permette di connetterci con noi stessi.