top of page

#mantienilritmo

Stiamo vivendo purtroppo o per fortuna (dato che le cose non succedono mai per caso) uno degli esperimenti sociali più grandi e significativi, forse il più grande in assoluto per questo mondo.


L’epidemia che sta contagiando un grandissimo numero di persone, in un notevole numero di paesi differenti, ci costringe, per ostacolare questo Virus, a limitare i contatti tra di noi, quindi rimanere in casa il più possibile, privandoci di tanti momenti e abitudini a cui prima non davamo neanche importanza ed ora invece sentiamo il bisogno di riviverli.


Uscire al mattino, andare a lavoro, andare in palestra o a correre al parco, interagire con le persone, scambiarsi sguardi e sorrisi, fare la spesa, uscire la sera, mangiare al ristorante o bere un drink con gli amici, viaggiare in treno o prendere un volo, insomma tutto quello che eravamo abituati a fare e che ci manteneva vivi e attivi soprattutto mentalmente.

Proprio per quest’ultimo motivo ho deciso di scrivere questo articolo, “mantenere la mente e il corpo attivi”, perché meno ci muoviamo e meno avremo voglia di farlo, più mangiamo e più avremo fame, meno siamo in contatto con gli altri e meno avremo voglia di interagire! 

Quindi voglio proporvi una serie di consigli, per #mantenereilritmo in questi giorni, per non rimanere indietro, per riprenderci le nostre abitudini, i nostri momenti, le nostre vite!


ORGANIZZA LA TUA GIORNATA

SVEGLIA

Cerca di non dormire troppo, mantieni l’orario della sveglia come se dovessi andare a lavoro!


PASTI

A partire dalla colazione, prepara qualcosa di sano, con tutti i macronutrienti necessari, a pranzo e a cena non esagerare e cerca di mantenere gli spuntini intermedi.


MOVIMENTO

Dedica un’ora del tuo tempo al giorno per mantenerti attivo fisicamente, che sia un allenamento a circuito, pilates, yoga, una camminata, l’importante è non stare fermi.


MENTE

Leggi un libro, scegli un argomento e studialo, riprendi quelle cose che hai lasciato a metà, o scoprine di nuove e mantieni attivo il cervello.


SOCIAL

Non stare troppo tempo al cellulare, utilizza i Social in modo adeguato, mantieniti però in contatto con altre persone, chiama chi vuoi, parla, sfrutta magari questo momento per risentire chi purtroppo hai perso di vista e vorresti sapere come sta…


RELAX

Dopo aver seguito tutti i punti precedenti, prenditi dei momenti di svago/relax per guardare un film, meditare, riposare insomma tutto ciò che ti faccia scaricare lo Stress!


Svegliarci non troppo tardi ci permette di non diventare pigri, di attivare il nostro sistema nervoso il prima possibile, e ci spinge mentalmente a migliorare la nostra produttività.

Continuare a mangiare in modo sano, fa si che nei momenti in cui purtroppo ci possiamo muovere  meno, non aumentiamo di peso ed in maniera particolare non accumuliamo massa grassa.


L’attività fisica risulta fondamentale soprattutto in questi periodi, rafforza il nostro sistema immunitario, mantiene attivo il metabolismo, permette al nostro organismo di non alterare i processi fisiologici che ci rendono forti e meno vulnerabili agli attacchi esterni, come questo “virus”.


Stimolare la nostra mente e la nostra creatività leggendo, documentandoci, esplorando nuovi temi e argomenti o magari ripassando cose vecchie, ci aiuta a mantenere sveglio il nostro cervello e chissà .. scovare una nuova passione.


L’utilizzo dei social in questi giorni sicuramente ci aiuta a non isolarci e a mantenerci informati su quello che sta succedendo, ma non dobbiamo abituarci troppo a questa routine, perché senza che ce ne accorgiamo veniamo risucchiati in fretta dai nostri smartphone. Manteniamoci invece in contatto con più persone possibili, per non sentirci soli e creare un legame a distanza ma che un giorno tornerà ad essere vicino, ovvero la normalità.


Infine prendiamoci comunque del tempo per riposarci, per meditare, guardare un film, una serie TV, starcene anche da soli in silenzio con i nostri pensieri per ritrovare o riscoprire noi stessi, sfruttiamo questo tempo per capire ciò che ci fa stare bene o meno bene, per capire ciò che vogliamo veramente in questa vita, per far tornare la nostra mente in contatto con il nostro corpo.


In questo modo possiamo mantenere il nostro equilibrio psicofisico, o meglio proviamo a farlo, proviamo ad adeguarci ad una situazione surreale, che ci sta mettendo a dura prova, e che non pensavamo fosse cosi difficile affrontare, proprio perché non era mai capitata.

Sembrano dei punti banali e scontati, ma in queste situazioni di anormalità possono fare la differenza, e possono aiutarci a mantenere o riprendere il nostro ritmo.


Credo che questi momenti servano per farci capire quanto siamo fortunati, siamo liberi di scegliere cosa fare e dove andare, viviamo una vita piena di momenti ed opportunità che spesso non sfruttiamo, a cui non diamo troppa importanza e ce ne rendiamo conto solamente quando ne veniamo privati!

bottom of page